Cos'è vincitori di sanremo?

Vincitori del Festival di Sanremo

Il Festival di Sanremo è la più importante competizione canora italiana e una delle più longeve al mondo. Di seguito, un elenco (non esaustivo) di alcuni vincitori significativi, con collegamenti a concetti rilevanti:

  • 1951: Nilla Pizzi con "Grazie dei fiori" - La prima vincitrice del festival.
  • 1958: Domenico Modugno con "Nel blu dipinto di blu (Volare)" - Un classico della musica italiana, conosciuto in tutto il mondo. Questa vittoria segnò un punto di svolta nel festival, portando un sound più moderno e interpretativo.
  • 1964: Gigliola Cinquetti con "Non ho l'età" - Una canzone che le diede fama internazionale e la vittoria all'Eurovision Song Contest.
  • 1967: Luigi Tenco e Dalida con "Ciao amore, ciao" - Edizione tragica segnata dalla scomparsa di Tenco.
  • 1969: Bobby Solo e Iva Zanicchi con "Zingara"
  • 1974: Iva Zanicchi con "Ciao cara, come stai?"
  • 1980: Toto Cutugno con "Solo noi"
  • 1983: Tiziana Rivale con "Sarà quel che sarà"
  • 1984: Al Bano e Romina Power con "Ci sarà"
  • 1986: Eros Ramazzotti con "Adesso tu" - Lanciò la sua carriera a livello internazionale.
  • 1990: Pooh con "Uomini soli" - Un gruppo storico che ha segnato la musica italiana.
  • 1994: Aleandro Baldi con "Passerà"
  • 1997: Jalisse con "Fiumi di parole"
  • 2000: Piccola Orchestra Avion Travel con "Sentimento"
  • 2006: Povia con "Vorrei avere il becco"
  • 2012: Emma Marrone con "Non è l'inferno"
  • 2013: Marco Mengoni con "L'essenziale" - Altro artista lanciato da un talent show, che ha avuto successo anche a livello europeo.
  • 2015: Il Volo con "Grande amore"
  • 2017: Francesco Gabbani con "Occidentali's Karma" - Un successo virale con un testo ironico e ballabile.
  • 2018: Ermal Meta e Fabrizio Moro con "Non mi avete fatto niente"
  • 2019: Mahmood con "Soldi" - Un brano innovativo che ha rotto gli schemi del festival, arrivando secondo all'Eurovision.
  • 2020: Diodato con "Fai rumore"
  • 2021: Måneskin con "Zitti e buoni" - Hanno conquistato il pubblico internazionale vincendo anche l'Eurovision Song Contest, rilanciando il rock italiano.
  • 2022: Mahmood e Blanco con "Brividi"
  • 2023: Marco Mengoni con "Due vite"
  • 2024: Angelina Mango con "La noia"

Questo elenco evidenzia come il Festival di Sanremo abbia rappresentato e continui a rappresentare un importante trampolino di lancio per artisti italiani, influenzando la musica italiana e la cultura popolare nel corso degli anni. Il vincitore viene spesso scelto in base a un mix di voto popolare e giuria di qualità.